
L’Associazione Sa Strumpa nasce nel 1996 a Villagrande Strisaili in Ogliastra, nella Provincia più piccola d’Italia, con lo scopo di valorizzare e divulgare l’antico sport dei sardi.
La disciplina Sa Strumpa ha avuto riconoscimenti particolari dai mass media stranieri, in particolare dalla carta stampata spagnola e scozzese e dalle TV nazionali islandese e senegalese.
Il cammino è stato tortuoso e complesso ma si è riusciti a ottenere ottimi risultati sia in campo regionale che internazionale nell’ambito delle lotte tradizionali.
Breve curriculum:
Tornei regionali
- 1996: organizzazione I torneo regionale e partecipazione al Campionato regionale e ai tornei di Tertenia, Tonara, Lanusei, Urzulei.
- 1997: organizzazione torneo regionale e partecipazione al Campionato regionale e ai tornei di Tertenia, Tonara, Lanusei, Urzulei.
- 1998: organizzazione torneo regionale e partecipazione al Campionato regionale e ai tornei di Tertenia, Tonara, Lanusei, Urzulei.
- 1999: organizzazione torneo regionale e partecipazione al Campionato regionale e ai tornei di Tertenia, Lanusei, Urzulei.
- 2000: organizzazione torneo regionale a Villagrande.
- 2001: organizzazione torneo regionale a Villagrande.
- 2002: organizzazione torneo regionale a Villagrande.
- 2003: organizzazione torneo regionale a Villagrande.
- 2004: organizzazione torneo regionale a Villagrande.
JUNTOS torneo internazionale
- 2006: organizzazione I torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia.
- 2007: organizzazione II torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia e Spagna.
- 2008: organizzazione III torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Francia, Svizzera e Spagna.
- 2009: organizzazione IV torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Islanda e Spagna.
- 2010: organizzazione V torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Islanda, Spagna(Leon), Bretagna (Francia) e Senegal.
- 2011: organizzazione VI torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Islanda, Spagna(Leon), Bretagna (Francia), Senegal e Brasile.
- 2012: organizzazione VII torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Islanda, Spagna(Leon), Bretagna (Francia), Senegal e Brasile.
- 2013: organizzazione VIII torneo internazionale con la partecipazione di Inghilterra, Scozia, Islanda, Bretagna (Francia), Senegal e Brasile.
- 2014: organizzazione IX torneo internazionale con la partecipazione di Scozia, Islanda, Bretagna (Francia), Senegal e Spagna.
- 2018: organizzazione X torneo internazionale con la partecipazione di Scozia, Islanda, Bretagna (Francia), Inghilterra, Senegal e Congo.
Tornei Giovanili:
- 2016 I torneo giovanile under 17;
- 2017 II torneo giovanile under 17;
- 2018 III torneo giovanile under 17;
- 2019 IV torneo giovanile under 17;
- 2022 V torneo giovanile under 17;
Nel 2011 la rappresentativa islandese è stata accompagnata da un inviato della locale televisione di stato che ha realizzato un mini documentario sulla manifestazione JUNTOS e andato in onda nel Paese nordico contribuendo, a costo zero, ad una maggior conoscenza della nostra Isola.
Nel 2012 l'associazione partecipa al documentario "La Grecia è qui" inserita nella trasmissione "Linea di confine" prodotta dal Rete Quattro - Mediaset.
Nel 2013 l'associazione partecipa alla puntata "Ogliastra e Barbagia" della trasmissione "Unti e bisunti" prodotta dal canale D-Max.
“Sa Strumpa” association was founded in 1996 in Villagrande Strisaili in Ogliastra (one of the smallest provinces in Italy) with the aims to enhance and disseminate the ancient sport of the Sardinians.
The discipline “Strumpa” has been had a special recognition from the foreign media, particularly the spanish and scottish press and TV icelandic and senegalese national.
The path has been tortuos and complex, but has managed to get excellent results both in regional struggles.